Museo del Vetro alla Mostra dell'Artigianato di Firenze 2014
Il Museo del Vetro di Empoli alla 78a Mostra dell'Artigianato di Firenze Fortezza da Basso 24 aprile - 1 maggio 2014. Un settore della Mostra dell'Artigianato di Firenze è dedicato quest’anno per la prima volta ai Musei d'impresa in Toscana (Fortezza da Basso, Padiglione Spadolini - Piano Terra) e il Museo del vetro di Empoli è presente con un proprio oggetto, accanto ad altri importanti musei toscani come – per citarne alcuni - l’Aboca Museum di Sansepolcro, la Fondazione Piaggio di Pontedera, il Museo Richiard Ginori di Sesto Fiorentino, il Museo della Paglia di Signa o il Museo del Cristallo di Colle Val d’Elsa.
Questa collaborazione, oltre a promuovere le strutture espositive, offre dei vantaggi ai visitatori della mostra che avranno la possibilità di visitare i musei con lo sconto di € 1 sul biglietto d’ingresso e, viceversa, i possessori dei biglietti dei vari musei potranno usufruire della riduzione di 1 € sul biglietto d’ingresso alla Mostra dell’artigianato nei giorni festivi e prefestivi
Per maggiori informazioni: http://www.mostraartigianato.it/it/la-fiera/novita-2014.html
Tra Musica e Parole - Gli apocrifi di De André e live con i Vincanto
Sabato 18 gennaio 2014 alle ore 16,30 Tra musica e parole al MUVE. Presentazione del libro di Armando Bartolini Gli apocrifi di De André. Fabrizio De André e l’intercultura. Con Luca Gaggioli (dirigente scolastico) e don Mario Costanzi (musicista) e a seguire le canzoni di De André con i Vincanto in concerto.
Video per il 26 dicembre 1943
Un video ripropone al Museo del vetro le immagini di Empoli prima e dopo il bombardamento alleato del 26 dicembre del 1943, che colpì la zona delle Cascine e la perifieria di Pontorme e in cui persero la vita più di cento civili.
Programma Dicembre 2013
Il calendario delle iniziative di dicembre 2013 al Museo del Vetro di Empoli
Nuove acquisizioni e donazioni 2013
Novità al museo del vetro: le nuove acquisizioni e donazioni. In esposizione una significativa selezione di oggetti acquisiti nell’ultimo anno dal Museo del Vetro. Una parte dei vetri esposti proviene dalla collezione Alberto Barbetti, acquistata di recente, mentre gli altri sono pervenuti da donazioni di privati cittadini che hanno deciso di dare il proprio contributo alla crescita del museo.
Luglio 2013 al Museo del Vetro
Calendario delle attività del Museo del Vetro nel mese di luglio 2013 iniziamo il 2 luglio con il compleanno del MUVE, dal 16 al 31 luglio in mostra Le Notti dell'archeologia - Ceramiche dal centro storico di Empoli, 16 luglio conversazione Antichi graffiti rupestri in una grotta della Lunigiana, 17 luglio L'immagine in movimento rassegna tra film e architettura, 19 luglio Francesco Moser, lo "sceriffo" che visse due volte, 23 luglio concerto della scuola primaria di Ponzano. Buona Estate
Famiglie al Museo - Programma dicembre 2012 marzo 2013
In programma laboratori per bambini e iniziative tutte le prime domeniche del mese con Famiglie al Museo.
Segue programma Dicembre 2012 – Marzo 2013