Inaugurazione del percorso tattile al MuVe
L’arte del vetro a portata di mano: verso una cultura senza barriere
Inaugurazione del percorso tattile al MuVe
Sabato,12 maggio 2012 ore 17.00
ll nuovo percorso espositivo renderà più fruibile il museo del vetro ai visitatori non vedenti e ipovedenti e sarà disponibile anche per laboratori didattici.
Di Fatto Teresa - Spettacolo al MUVE 8 marzo 2012
In occasione della Festa dell Donna 8 marzo 2012. Di Fatto Teresa - Storia di una donna della costituente. Di e con Silvia Bagnoli, regia di Mauro Monni. Giovedì 8 marzo 2012 ore 21.30 MUVE Museo del Vetro di Empoli Via Ridolfi, 70 - Empoli Spettacolo a cura della Commissione Pari Opportunità del Comune di Empoli. Tratto da "La Costituente. Storia di Teresa Mattei" in scena a Empoli.
Famiglie al Museo 2012
Domenica 4 marzo 2012 il Museo del vetro (Via Ridolfi 70) organizza Famiglie al museo. Per questa edizione sono ancora disponibili alcuni posti per il laboratorio di manualità creativa. Bambini e genitori, grandi e piccini possono passare un pomeriggio insieme nel suggestivo Magazzino del Sale/Museo del vetro per creare, disegnare, sperimentare, ritagliare, colorare e decorare il vetro. Prima di giocare i partecipanti possono fare una visita guidata del museo per conoscere la storia del vetro a Empoli tra XIX e XX secolo.
Orario: 16-18
Per prenotare: 0571/76714 (fino a sabato pomeriggio)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In questa occasione i partecipanti potranno visitare anche la mostra di elaborati didattici Il MuVe apre le porte a piccoli artisti, realizzata dalle Classi IV della Scuola elementare J. Carrucci di Pontorme
Mostra dei doni al Museo del Vetro.

Il Museo dei Cittadini - Mostra dei doni al Museo del Vetro. Il rapporto tra Museo del vetro e territorio assume un particolare significato per la nostra città. I “doni” al museo sono l’espressione massima del suo radicamento: cittadini sensibili rinunciano all’uso esclusivo di un oggetto e lo consegnano al Museo perché diventi un patrimonio “culturale” condiviso e destinato a durare nel tempo.
Con questa mostra si coglie l’occasione per presentare al pubblico un’ampia selezione di oggetti di vetro, strumenti di lavoro, documenti e immagini donati al Muve per arricchirne le collezioni. Il museo vive e cresce anche grazie alla generosità e lungimiranza di questi cittadini/sostenitori, che vanno a costituire un albo dei donatori, che auspichiamo possa crescere e diversificarsi per ricostruire la storia della produzione vetraria e i suoi legami con la comunità locale.
Famiglie al Museo
La prima domenica del mese bambini e genitori sono invitati a trascorrere un pomeriggio insieme per creare, disegnare, sperimentare, ritagliare, colorare con il vetro. Le attività di laboratorio sono precedute da una visita guidata al Museo del Vetro. Costo € 15,00 a famiglia. Per prenotazioni: 0571/76714
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Natale 2011 al MUVE
