Campi Pasquali "Il verde fa primavera!"

 

        Il verde fa primavera! Idee e attività manuali nei musei empolesi aspettando la Pasqua

                                                 29 e 30 marzo 2018 ore 9-13

Regolamento

Presentazione del nuovo numero di "Quaderni d'archivio"

 VENERDÌ 2 MARZO 2018 ALLE ORE 17,15

Il prof. Giovanni Cipriani, docente di Storia moderna dell’Università di Firenze, presenterà il nuovo numero della rivista “Quaderni d’archivio”, edita dall’Associazione degli Amici dell’Archivio Storico di Empoli

Questo numero è stato progettato con gli occhi puntati alla prossima ricorrenza del nono centenario della fondazione di Empoli. La sua parte monografica è dedicata ai Palazzi del potere a Empoli tra Medioevo ed età moderna e consta di quattro saggi che prendono in esame le emergenze architettoniche che nel corso dei secoli hanno caratterizzato la geografia urbana della nostra città: Palazzo Pretorio, Palazzo del Monte Pio – Palazzo Comunale e Palazzo Ghibellino. Molte le novità, accompagnate da rappresentazioni inedite, che provengono dall’archivio di stato di Firenze e dal nostro archivio comunale.

La seconda parte, come sempre, è dedicata a “studi ed esperienze in archivio” e ospita un saggio che fa luce sulle vicende di un inedito dipinto di Giovan Battista Cipriani un tempo presente nell’oratorio della villa di Empoli Vecchio. La rivista si chiude con una riflessione sulle modalità del racconto della storia di Empoli, che hanno preso forma in occasione della ricorrenza dell’ottavo centenario della fondazione del castello - nel 1919 - contribuendo all’identificazione della città con la sua immagine medievale, ampiamente riproposta nei decenni successivi e tale da incidere nell’odonomastica cittadina.

“Quaderni d’archivio” è l’attività più importante dell’associazione che - in collaborazione con l’archivio comunale - si propone l’obiettivo di valorizzare le fonti documentarie locali e di avvicinarle anche ai non addetti ai lavori.

manifesto

Visioni di Andrea Meini. Finissage

La mostra Visioni, i grandi acquerelli di Andrea Meini, dedicata ad Empoli ed inaugurata al Museo del Vetro il 25 novembre scorso, sarà visitabile fino a domenica 18 febbraio 2018. Nel pomeriggio di sabato 17 febbraio, alle ore 17, si terrà il finissage della mostra. Nel corso della serata il pittore illustrerà la sua tecnica pittorica realizzando un acquarello, che sarà successivamente donato per la raccolta dei fondi finalizzati al restauro della fontana di piazza Farinata degli Uberti.

Ad arricchire l’incontro gli interventi di Leonardo Giovanni Terreni, che individuerà siti di interesse archeologico a partire da alcuni dei dipinti esposti e di Stefania Viti, storica del vetro e Presidente degli Amici del MuVe, che illustrerà i vetri selezionati per la mostra ed inoltre musica dal vivo.

 finissage

Campi natalizi " Christmas kids lab"

         Un Natale all’insegna del divertimento nei musei di Empoli               locandina Campus natale 2017-002

Quest’anno i musei di Empoli apriranno le loro porte ai bambini nei giorni delle feste natalizie per ospitare tante attività divertenti attraverso le quali cimentarsi con colori e materiali diversi ispirandosi alle opere d’arte conservate al loro interno.

Gli incontri del Christmas Kids lab, organizzato dall’Associazione Amici del MUVE di Empoli, saranno effettuati presso il Museo del Vetro, Museo della Collegiata, Museo Paleontologico e Casa del Pontormo la mattina dei giorni 27, 28 e 29 dicembre 2017 e del 3, 4 e 5 gennaio 2018 dalle 9 alle 13 (per il calendario si veda la locandina). I bambini potranno frequentare l’intero programma degli incontri o scegliere quelli che preferiscono.

Il programma delle attività, il regolamento e i moduli necessari all’iscrizione possono essere scaricati di seguito:

                                                                                                                                                                             Regolamento                                                                                                                                   

 Domanda socio                                                                                                                                               

 Domanda socio minorenne

 

 

 

VISIONI di Andrea Meini

Un ritratto all’anima della propria città, Empoli, al tramonto, alla sera, al mattino. Andrea Meini, artista e pittore empolese innamorato della sua empolesità, utilizza la tecnica dell’acquarello per descrivere nella sua mostra-ritratto, intitolata ‘Visioni’, una media cittadina del centro della Toscana, la sua città Empoli, con le sue radici, i suoi spazi identitari, il suo passato e il suo presente.
La mostra inaugurata sabato 25 novembre 2017 alle 17.30, sarà visitabile fino al 18 febbraio 2018 dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19.
Queste opere o ‘carte colorate’, come le descrive Andrea Meini, che rappresentano bene il cuore cittadino di Empoli, la sua passione per le cose ‘empolesi’ che lo circondano, sono state prima esposte nella sede del Consiglio Regionale della Toscana, per poi per poi essere portate, in occasione di questa mostra, al MuVe.

 

Una domenica al Museo con gli Amici del Muve

 

Domenica 12 novembre alle 17,30 gli Amici del Museo del Vetro presentano le loro proposte rivolte a bambini e adulti.
Chi vorrà iscriversi all'associazione (€ 10) avrà in omaggio il secondo Quaderno del MUVE: * Una valigia di calici. Vetri incisi nella valigia di un commesso viaggiatore*, a cura di Stefania Viti.