Memorie di vetro. Architettura, progetti e design di Alberto Trifoglio
Memorie di vetro. Architettura, progetti e design di Alberto Trifoglio
dal 16 febbraio 2013 al MUVE
La mostra, allestita nella saletta delle esposizioni temporanee del Museo del vetro, ricrea lo spazio di lavoro del progettista e del designer, presentando oltre agli oggetti entrati in produzione gli elaborati grafici e i prototipi: un piccolo atelier.
Alberto Trifoglio nella sua tesi di laurea in Architettura, discussa nel 1980, aveva scelto di lavorare sulla Vetreria Taddei, un complesso di edifici in gran parte già abbandonati in quegli anni e all'interno del quale "sognava" potessero essere ospitati un museo del vetro ed un teatro.
I suoi rilievi e le immagini presentati nella mostra ci riportato agli anni del secondo dopoguerra, e riescono a restituire l'articolazione dello spazio del lavoro che ha visto all'opera migliaia di vetrai e che è rimasto nella memoria di molti empolesi.
L'attività professionale nell'ambito del design lo ha fatto reincontrare con il vetro e i disegni e gli oggetti esposti danno conto della multiforme attività di progettazione.
Ha realizzato infatti disegni per numerose aziende vetrarie tra cui Vetreria V.A.E., Nuova CEV Cristallerie, Michielotto, Magazzini Rossi, nonché per i produttori di ceramiche e porcellana artistiche come Campostrini e Trallori, Ceramiche Elsa, Flavia Ceramiche, Richard Ginori.
Ha disegnato oggetti artistici inoltre Interni Luce, F.lli Bruni, Flaminia Martini I suoi oggetti di design sono stati pubblicati negli anni 1990-1996 su numerose riviste specializzate, anche di respiro internazionale, come Arteregalo, Domina, Casastile.