TRA ARCHIVIO E MUSEO - Venerdì 26 maggio, ore 17.30

TRA ARCHIVIO E MUSEO 26 maggio 2017

‘Tra Archivio e Museo’, la terra murata di #Empoli e il rapporto tra città e #Arno e tra gli interessi di salute pubblica e quelli legati alle attività manifatturiere, tra XVI e XIX secolo. Ne parlano gli storici Elisa Boldrini e Gabriele Beatrice venerdì 26 maggio, alle 17.30, al MuVe Museo del Vetro, via Ridolfi, 70. Appuntamento culturale e storico.

Viene proposta una lettura del conflitto che si è sviluppato all’interno della comunità empolese tra XVI e XIX riguardo il fiume Arno e le attività ad esso legate che si sono sviluppate lungo le rive. L’incontro è realizzato in collaborazione con l'associazione gli Amici dell'Archivio.

La conversazione con gli storici Boldrini e Beatrice permetterà di approfondire aspetti della terra murata di Empoli alla luce del complesso rapporto tra la città e il fiume e tra gli interessi di salute pubblica e quelli legati alle attività manifatturiere, tra XVI e XIX secolo.

L’appuntamento proporrà, dunque, uno spaccato di vita quotidiana di Empoli in epoca moderna, offrendo inoltre l’occasione per riscoprire i caratteri della produzione, la consistenza e la localizzazione delle manifatture locali che sfruttavano le acque dell’Arno nel proprio ciclo di lavorazione, quali soprattutto l’industria della lana e del lino, concerie e tintorie.

L’uso delle acque del fiume toscano per usi domestici ed industriali e, in particolare, il corretto smaltimento delle acque reflue, è stato, allora come oggi, terreno di scontro tra interessi diversi: da una parte la tutela della salute pubblica e la salvaguardia della competitività delle industrie e quindi dell’occupazione, dall’altra la necessità di richiedere la partecipazione dei cittadini alle spese sostenute dall’apparato governativo e di combattere l’abusivismo edilizio.